Menu

Barba 2020 i 4 stili da seguire


  • 25/01/2020
    Petrolium Barber Shop

Trendy, classico, ribelle. La barba è “l’accessorio” che non passa mai di moda, anche nel 2020.

Lunga, media o corta, la barba non è mai un dettaglio ma il marchio di fabbrica di ogni uomo. Sono cinque anni che la moda della barba impazza con look che si sono evoluti nel tempo, adattandosi al variare del gusto.
Il 2019 aveva visto il compiersi di una parabola ascendente dello stile hipster, con la sua lunghezza azzardata e ribelle, questo nuovo decennio invece fa registrare una controtendenza con quello passato . L’interesse per il taglio lungo va mano mano a scemare a favore di beardstyle più curati e tendenti al corto. I quattro stili del 2020 in ordine di popolarità partono, pertanto, dalla barba più corta a quella più lunga.

1) Barba corta e appena accennata

Come già detto la tendenza, quest’anno, ha compiuto una netta sterzata verso i tagli di barba corti. Per questo lo stile più gettonato, al momento, è quello che prevede una barba ridotta al minimo, spesso appena accennata, ma curata nei minimi particolari. Il vantaggio di questo tipo di taglio, sta nel fatto che essendo corta, la barba, non necessita di particolari trattamenti ma solo di rifiniture verso le basette e la zona labbra\mento, per mettere in risalto le fattezze del viso.

2)Barba medio lunga

Questo tipo di barba,è  molto semplice da ottenere, dato che si parte da una base corta con qualche giorno di ricrescita. Ovviamente non si lascia nulla al caso e lo stile va curato nei minimi particolari. Per esempio la lunghezza va regolata in modo da dare una simmetria e un ordine alla barba. Per ottenere questo stile si usano spesso macchinetta o forbici. La barba, essendo più lunga, richiede una maggiore cura.

3) Pizzetto accentuato

Anche in questo caso la barba è molto corta e curata. Quello che la diversifica dal primo stile è la lunghezza del pizzetto che risulta essere più folto e marcato. Per ottenere uno stile dove il pizzetto si distingua in modo deciso vanno regolati i baffi più corti solo nella linea del labbro superiore, mentre li si lascia più lunghi poco più sopra. Il resto del pelo, sul mento, va mantenuto un po’ più lungo rispetto al resto della barba. Questo stile è consigliato a chi ha una forma di viso rotondo, dato che il pizzetto aiuta a marcare i lineamenti ed allungarli.

4) Hipster

Eredità diretta del 2019 è il taglio Hipster. Inutile dire che tra tutti è lo stile più lungo. Lo stile hipster mantiene sempre il suo fascino anche nel 2020.  Questo perché ha il vantaggio di adattarsi a quasi tutti i tipi di viso. Per ottenere questo preciso stile il procedimento è abbastanza semplice.
Si parte, con una rasatura ordinata e uniforme utile per compattare il più possibile la crescita del pelo, dopodiché  si fa crescere la barba senza tagliarla, l’unica accortezza sta nel  mantenere una giusta simmetria aiutando il pelo a seguire le linee del viso. La barba Hipster ha anche il vantaggio di essere quella con cui si possono ottenere più varianti, grazie alla lunghezza, giocando con la forma del pizzetto che va dal triangolo alla sagomatura o alla treccia.