Menu

Baffi: la tendenza intramontabile

  • 21/02/2020
    Petrolium Barber Shop

Mille modi di portarli, un unico accessorio per distinguersi.

Di recente vi abbiamo parlato della barba come tratto distintivo e originale della moda dell’uomo, oggi faremo lo stesso con l’altro protagonista del viso: i baffi.
Storicamente i baffi sono stati gli indiscussi protagonisti del look. Il loro segreto è da sempre la praticità con cui, cambiando forma, si rivoluziona in un sol colpo anche il proprio stile.
Vediamo quali sono i 4 tipi di baffi più trendy d’inizio 2020.

1) I Baffi Nature

Il primo look che andiamo ad analizzare è tra tutti il meno estroso, molto regolare anche nella crescita e nella cura. Infatti per ottenere l’effetto “Nature” si fa crescere sia la barba che il baffo di cui si regola poi la lunghezza. La seconda fase di questo style  si ottiene sbarazzandosi della barba e lasciando solo i baffi sul volto, puliti e ben regolati, anche se si consiglia di non eccedere con la cura, perché quello che si cerca di ottenere è appunto un effetto il più possibile naturale.

2) Lo Chevron

Conosciuto anche come baffo a V è uno tra i più classici di sempre. Anche se ha una forma particolare e atipica non è difficile da ottenere.  Come per i baffi al naturale, si deve lasciar crescere la barba e il baffo finché non coprano l’intero labbro superiore, per poi regolarli e conferirgli la forma a V rovesciata. In questo caso va prestata maggior cura alla lunghezza del baffo poiché si tratta di un taglio un po’ più lungo rispetto al Nature ed eccedere nella cura rovinerebbe l’effetto estetico. Lo Chevron è un taglio che nonostante la sua classicità mantiene un fascino invidiabile.

3) Horsehoe ferro di cavallo

Altro trend del 2020 è il ritorno del ferro di cavallo.  Dall’inglese horseshoe moustache, sono i tipici baffi dei biker. Caratterizzati da una forma a U rovesciata sono riconoscibili per la lunghezza che talvolta supera il mento, scendendo in modo perpendicolare agli angoli della bocca. Per ottenere questo look  è sufficiente radersi accuratamente mento e guance lasciando proseguire la linea del mustacchio verso il basso. Se si lasciano crescere le estremità del baffo fino a superare il mento si ottiene un altro look ,quello alla Fu Manchu. L’horsehoe è un tipo di baffo che richiede molta cura ma una volta ottenuto farà decisamente figura.

4) Dalì style

Dal nome si capisce già che il taglio è eredità dell’estroso pittore spagnolo, Salvador Dalì. I suoi baffi  erano il suo tratto ultradistintivo, non solo per la loro forma a dir poco particolare, ma anche per una lunghezza decisamente fuori dal comune.  Questo moustache-style nonostante la sua lunghezza eccessiva oggi è tornato prepotentemente di moda. Favorito dalla  tendenza del portare una barba molto lunga e incolta alla quale questi baffi si accompagnano decisamente bene. Ciò che li rende molto particolari è sicuramente l’inconsueta punta, la quale, grazie alla sua lunghezza può essere pettinata all’insù. Il dalì style è decisamente tra i 4 il più ricercato.